Creatività, intuizione, valorizzazione, confronto: le collaborazioni Berto’s a Host Milano 2017
Host 2017, la Fiera biennale di riferimento nel mondo dell’ospitalità professionale, ha da poco chiuso i battenti a Milano con un nuovo record di visitatori (+23,4% rispetto all’edizione precedente a fronte di 187.602 presenze da 177 nazioni), e in attesa dell’appuntamento del 2019 possiamo trarre alcune considerazioni su questo evento che ci ha visti ancora una volta protagonisti tra stand, sponsorizzazioni tecniche, cooking shows e collaborazioni.
Anche i numeri Berto’s sono notevoli e persino superiori alle medie della Fiera, con un incremento delle presenze al nostro stand del 50%: Marco Lebiu, Direttore Commerciale Italia, ci riferisce statistiche attorno al 60% per quanto riguarda lo share delle presenze dall’estero, e Simona Saputo, Regional Manager di stanza a Dubai, ci riporta contatti e visite da Emirati Arabi, Quatar, Kuwait, Libano, Arabia Saudita, tanto per citare solo i mercati orientali. In effetti aggirarsi per lo stand Berto’s nei giorni della Fiera significava udire un campionario completo delle lingue del mondo.
Atmosfera cosmopolita attraente e frizzante, in cui oltre a presentare la nostra filosofia industriale, esporre le innovazioni delle top di gamma e le ammiraglie della flotta “La Cucina”, abbiamo messo in atto alcune scelte organizzative importanti: ad esempio la partnership con l’Associazione Professionale Cuochi Italiani, forte di oltre 6.000 iscritti, con cui collaboriamo da oltre due anni in progetti sul territorio e nei principali istituti di formazione professionale. Gli chef sono sempre al centro del nostro interesse e interfacciarci con loro è per noi un’esigenza e un’occasione di confronto fondamentale. Ecco perché durante Host, grazie alla collaborazione con APCI, nel nostro stand abbiamo scelto di avvicendare quotidianamente negli show cooking alcuni tra i più bei nomi in circolazione: Max Mascia, istrionico e comunicativo, l’estrosa Antonella Ricci, Giancarlo Perbellini, la cui cifra stilistica è l’eleganza innata, Claudio Sadler, decano dell’alta cucina e oggi tra gli indiscussi punti di riferimento in Italia per ogni artista del cibo. Tutti chef stellati e pluripremiati, ad animare lo stand Berto’s di Host 2017 per aiutarci a raggiungere il nostro obiettivo: offrire il meglio agli artisti del cibo realizzando anche grazie al loro contributo soluzioni professionali all’avanguardia e sulla misura delle loro esigenze, della loro genialità, in grado di cogliere al volo le loro intuizioni e concretizzare i loro sogni. Cucine professionali come strumenti quindi, una sorta di tavolozze da pittore se è vero, come ama dire il celebre cuoco Antonino Cannavacciuolo (recente felice possessore di una La Cucina Berto’s), che cucinare e impiattare è dipingere un quadro.